Ricerca
Login
Login
MCL Emilia-Romagna
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Bandi e Progetti
      • Progetto FeLER 2025
      • Progetto Ideale
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
    • Bilancio Sociale
    • Finanziamenti Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Progetto Ideale

Il Movimento  /  Bandi e Progetti  /  Progetto Ideale

Progetto IDEALE

PROGETTO IDEALE

In collegamento col l’attività formativa realizzatasi nel 2023 (incontri on-line e in presenza nelle sedi di Mar del Plata e La Plata), la proposta di didattica ludica torna in Argentina


Se l'obiettivo alla base del progetto originario (IDEA) era quello di creare e condividere un materiale “portabile e adattabile” che potesse da un lato sostenere l’insegnante in qualsiasi condizione di insegnamento e nello stesso tempo essere un collante intorno al quale creare realmente una comunità di apprendenti, nel tempo il gioco si è ampliato con nuove edizioni dedicate ai linguaggi settoriali (Sicurezza sul lavoro – Patente – Cura delle persone – Ristorazione/caffetteria) coprendo così ambiti di acquisizione significativi per chi immigra in Italia oggi.

   

 SARICA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

 

 

E per chi in Argentina ha un progetto di emigrazione o di recupero di radici linguistico-culturali andate perdute nel corso delle generazioni? O per chi dall’Italia è emigrato in Argentina e incontra (o si scontra) con stereotipi di “italianità” o “emilianità” radicati e radicali?


Questa seconda edizione del progetto si interroga sulla trasmissione della lingua e della cultura italiana in un contesto come quello Argentino, tra uno stato di nostalgia e malinconia che guarda indietro e una tensione vorace verso l’emigrazione in un’Italia Bel Paese o Paese “ideale”. Seguendo il modello glottodidattico di IDEA, l’intento sarà quello di co-costruire con i partecipanti (insegnanti di lingua italiana in contesti formali e informali) un’edizione del gioco funzionale per il contesto argentino e che tenga conto dei bisogni linguistici, comunicativi e formativi degli apprendenti.

 

PDF Icon Elaborato Finale Ambito Burocrazia
PDF Icon Elaborato Finale Ambito Cucina
PDF Icon Elaborato Finale Ambito Turismo

 

 

 

Il Referente di Progetto: Nicola Busi
Il Referente Didattico: Giovanna Masiero

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mer 30 apr

    Bologna: valorizza la tua dichiarazione dei...

    Il CAF-Mcl di Bologna (via Lame 112/F) è aperto dal lunedì al...
    Leggi
  • sab 12 lug

    Don Simone Nannetti nuovo Assistente MCL

    Don Simone Nannetti, classe 1972, ordinato sacerdote nel 1997, attualmente parroco a S....
    Leggi
  • mar 22 lug

    Convegno Senigallia: “Per uno sviluppo fondato sul...

    Come ogni anno, dopo la pausa estiva, il Mcl riprende la propria attività con il...
    Leggi
  • dom 26 ott

    MCL Bologna: dalla Newsletter del 22 ottobre

    Leggi
  • mar 22 apr

    Bologna: La direzione di marcia del Mcl

    Al riconfermato Presidente provinciale Benassi chiediamo su quali linee si...
    Leggi
  • dom 25 mag

    La comunità dei Padri Cappucini non deve lasciare...

    Nei giorni scorsi la stampa locale ha riportato l'indiscrezione che i Padri Cappucini...
    Leggi
  • mer 28 mag

    Solidarietà alle popolazioni dei Balcani e delle...

    Il Movimento Cristiano Lavoratori ha promosso tra i propri associati ,circoli, sedi...
    Leggi
  • mer 6 ago

    MCL Piacenza: adesione all'iniziativa CEI per i...

    Comunicato stampa
    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.

Per esigenze particolari, è consigliabile prendere un appuntamento, anche via e-mail.

  Via Lame, 112/b - 40122 Bologna
  051/521957
  052/520388
  presidenzaemiliaromagna@mcl.it

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Enter the code shown above in the box below
Home Il Movimento Sedi Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Emilia-Romagna | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo