Ricerca
Login
Login
MCL Emilia-Romagna
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Bandi e Progetti
      • Progetto FeLER 2025
      • Progetto Ideale
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
    • Bilancio Sociale
    • Finanziamenti Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Ultime Notizie

Medicina (Bo) – 31 maggio 2022: Famiglia e lavoro

Medicina (Bo) – 31 maggio 2022: Famiglia e lavoro

Come documentato da numerosissime ricerche, la difficoltà, soprattutto per le donne, di conciliare i tempi di lavoro con quelli della famiglia crea stress psicofisici, riduzione della produttività, condizionamento delle scelte procreative: sono possibili modalità di armonizzazione? Ne discuteranno Vera Negri Zamagni, docente di Storia Economica ...
0 Commenti
Voto: Nessun voto
Progetto Valsamoggia – Ucraina: la differenza in un inutile geranio

Progetto Valsamoggia – Ucraina: la differenza in un inutile geranio

  L’esodo ucraino, causato dalla guerra scatenata dal Governo russo, tocca il nostro essere cristiani impegnati nel sociale? È con questo impegnativo interrogativo che come CEFAL, ente promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori di Bologna, ci siamo confrontati all’indomani della deflagrazione del conflitto. Anche perché diverse realtà ...
0 Commenti
Voto: Nessun voto
Webinar: una nuova economia per tutti: buone pratiche  verso una nuova organizzazione del lavoro

Webinar: una nuova economia per tutti: buone pratiche verso una nuova organizzazione del lavoro

Interventi di: v prof. Leonardo Becchetti (docente di Economia Politica all'Università Tor Vergata di Roma )     v   dott.ssa Federica Saccenti (direttrice ente regionale di formazione professionale CEFAL/MCL) La guerra delle risorse energetiche, la crisi pandemica, ...
0 Commenti
Voto: Nessun voto
Promuovere un lavoro dignitoso

Promuovere un lavoro dignitoso

0 Commenti
Voto: Nessun voto
BOLOGNA: NEL SEGNO DEI VALORI LA NOSTRA SPERANZA

BOLOGNA: NEL SEGNO DEI VALORI LA NOSTRA SPERANZA

Prima la pandemia, ora anche la guerra in Ucraina: sono le crisi di portata internazionale che stiamo attraversando e che, volenti o no, avranno conseguenze rilevanti anche sul nostro modo di vivere e di lavorare. E il rischio è che ciascuno si illuda di poterne rimanere indenne, magari rifugiandosi nell’indifferenza o nella superficialità. ...
0 Commenti
Voto: Nessun voto
MCL Bologna: “Anche oggi la questione sociale interpella i credenti”

MCL Bologna: “Anche oggi la questione sociale interpella i credenti”

1. “Promuovere un lavoro dignitoso” : incontro sul Messaggio del Papa   per la Giornata mondiale della pace 2022   * relatore:   prof. Stefano Zamagni (docente di Economia Politica e presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali)   - presenta Marco Benassi (presidente MCL Emilia-Romagna) ...
0 Commenti
Voto: Nessun voto
Bologna: "Crisi libica, tra politica e migrazioni"

Bologna: "Crisi libica, tra politica e migrazioni"

Martedì 25 febbraio 2020 ore 17.00 Università di Bologna, Aula Poeti Palazzo Hercolani, strada Maggiore, 45 (BO)

0 Commenti
Voto: Nessun voto
Reggio Emilia: "Alcide De Gasperi: un esempio per l'Italia di domani"

Reggio Emilia: "Alcide De Gasperi: un esempio per l'Italia di domani"

Domenica 12 gennaio 2020 ore 16.00 - Centro pastorale S.Cuore di Gesù alla Baragalla, via mons. G. Baroni, 1 (RE)

0 Commenti
Voto: 5.0
RSS
Prima Precedente 234567891011 Prossima Ultima

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 42 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 10 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 97 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 31 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 7
    • 2025, maggio 1
    • 2025, aprile 4
    • 2025, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2024 30
    • 2024, dicembre 2
    • 2024, novembre 5
    • 2024, ottobre 3
    • 2024, giugno 5
    • 2024, maggio 5
    • 2024, aprile 7
    • 2024, marzo 2
    • 2024, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2023 34
    • 2023, dicembre 1
    • 2023, ottobre 3
    • 2023, settembre 2
    • 2023, luglio 16
    • 2023, giugno 3
    • 2023, maggio 2
    • 2023, aprile 3
    • 2023, marzo 2
    • 2023, febbraio 1
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 13
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 3
    • 2022, maggio 1
    • 2022, aprile 2
    • 2022, marzo 3
  • Expand/Collapse 2019 1
    • 2019, novembre 1
  • Expand/Collapse 2017 2
    • 2017, ottobre 1
    • 2017, maggio 1
  • Expand/Collapse 2016 4
    • 2016, dicembre 1
    • 2016, novembre 1
    • 2016, maggio 1
    • 2016, marzo 1
  • Expand/Collapse 2015 17
    • 2015, ottobre 1
    • 2015, maggio 1
    • 2015, aprile 6
    • 2015, marzo 4
    • 2015, febbraio 5
  • Expand/Collapse 2014 37
    • 2014, dicembre 1
    • 2014, novembre 3
    • 2014, ottobre 4
    • 2014, settembre 5
    • 2014, agosto 4
    • 2014, luglio 8
    • 2014, giugno 4
    • 2014, maggio 6
    • 2014, aprile 2

Tag

Senigallia piacenza Bersani lavoratori lavoro Napredak solidarietà Bosnia Marche alluvioni

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mer 30 apr

    Bologna: valorizza la tua dichiarazione dei...

    Il CAF-Mcl di Bologna (via Lame 112/F) è aperto dal lunedì al...
    Leggi
  • sab 12 lug

    Don Simone Nannetti nuovo Assistente MCL

    Don Simone Nannetti, classe 1972, ordinato sacerdote nel 1997, attualmente parroco a S....
    Leggi
  • mar 22 lug

    Convegno Senigallia: “Per uno sviluppo fondato sul...

    Come ogni anno, dopo la pausa estiva, il Mcl riprende la propria attività con il...
    Leggi
  • dom 26 ott

    MCL Bologna: dalla Newsletter del 22 ottobre

    Leggi
  • mar 22 apr

    Bologna: La direzione di marcia del Mcl

    Al riconfermato Presidente provinciale Benassi chiediamo su quali linee si...
    Leggi
  • dom 25 mag

    La comunità dei Padri Cappucini non deve lasciare...

    Nei giorni scorsi la stampa locale ha riportato l'indiscrezione che i Padri Cappucini...
    Leggi
  • mer 28 mag

    Solidarietà alle popolazioni dei Balcani e delle...

    Il Movimento Cristiano Lavoratori ha promosso tra i propri associati ,circoli, sedi...
    Leggi
  • mer 6 ago

    MCL Piacenza: adesione all'iniziativa CEI per i...

    Comunicato stampa
    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.

Per esigenze particolari, è consigliabile prendere un appuntamento, anche via e-mail.

  Via Lame, 112/b - 40122 Bologna
  051/521957
  052/520388
  presidenzaemiliaromagna@mcl.it

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Enter the code shown above in the box below
Home Il Movimento Sedi Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Emilia-Romagna | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo