Ricerca
Login
Login
MCL Emilia-Romagna
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Bandi e Progetti
      • Progetto FeLER 2025
      • Progetto Ideale
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
    • Bilancio Sociale
    • Finanziamenti Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Da: Il Resto del Carlino 21 luglio 2014

Da: Il Resto del Carlino 21 luglio 2014
Data di pubblicazione 23 lug 2014

Da: Il Resto del Carlino 21 luglio 2014

CAROBERSANI, TRE VOLTE GRAZIE

CARO GIOVANNI BERSANI per noi, che con te abbiamo avuto e continuiamo ad avere familiarità di rapporto e periodica frequentazione, non è facile mettere per iscritto e in poche righe i sentimenti e i pensieri che ci suscita il tuo 100° compleanno. In questa lieta ricorrenza, vogliamo comunque esprimerti la nostra più profonda gratitudine, principalmente per tre motivi. 

ANZITUTTO perché ci hai insegnato a riconoscere e promuovere la dignità di coloro che vivono onestamente del proprio lavoro, per farne sgorgare un appassionato impegno di vita volto a migliorare la società, a partire dalle situazioni concrete di chi versa in condizioni di svantaggio o difficoltà. E così, quasi senza accorgercene, abbiamo preso confidenza con quei principi fondamentali della Costituzione italiana e della dottrina sociale della Chiesa che sono sempre stati le ‘stelle fisse’ del tuo multiforme percorso esistenziale. Il secondo grazie che desideriamo dirti è per non aver mai fatto mistero di quale fosse la sorgente che sosteneva e fecondava non solo la tua interiorità, ma anche la tua azione sociale e politica: la fede cristiana, vissuta e testimoniata in una concreta appartenenza ecclesiale. Quante volte, ad esempio, ti abbiamo sentito affermare che chi non si lascia coinvolgere dalle celebrazioni per la Madonna di San Luca non può capire Bologna né i problemi e le speranze del suo popolo!. Da ultimo, non possiamo non ringraziarti per averci educato, tramite la comune esperienza associativa, alla cultura del ‘noi’ e del bene comune: la vita associativa – hai scritto più volte – è una scuola dove si impara sia il rispetto reciproco e delle regole democratiche sia lo spirito di servizio e di dono. Il valore di ciò lo comprendiamo ancor meglio oggi, quando appare evidente che tanti mali dell’attuale società hanno la loro vera radice in quell’idolatria di se stessi che strumentalizza al proprio tornaconto ogni relazione e ogni situazione. 

EBBENE, caro Bersani, oltre all’augurio di ogni bene, come manifestarti tutta la nostra riconoscenza? Conoscendoti, siamo certi che il regalo da te più gradito è quello di sapere che, consapevoli delle consegne ricevute, cercheremo di essere all’altezza delle responsabilità a cui il tempo presente ci chiama. 

Te lo promettiamo! 

Gli amici del Movimento Cristiano Lavoratori di Bologna

Documenti allegati

  • il-resto-del-carlino-21-luglio-2014
0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Rassegna StampaLetture: 1749

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 43 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 10 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 97 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 31 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 16
    • 2025, giugno 1
    • 2025, maggio 8
    • 2025, aprile 4
    • 2025, febbraio 3
  • Expand/Collapse 2024 23
    • 2024, dicembre 2
    • 2024, novembre 5
    • 2024, ottobre 1
    • 2024, luglio 1
    • 2024, giugno 5
    • 2024, maggio 1
    • 2024, aprile 5
    • 2024, marzo 2
    • 2024, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2023 33
    • 2023, dicembre 1
    • 2023, ottobre 3
    • 2023, settembre 2
    • 2023, luglio 15
    • 2023, giugno 3
    • 2023, maggio 2
    • 2023, aprile 3
    • 2023, marzo 2
    • 2023, febbraio 1
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 13
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 3
    • 2022, maggio 1
    • 2022, aprile 2
    • 2022, marzo 3
  • Expand/Collapse 2019 1
    • 2019, novembre 1
  • Expand/Collapse 2017 2
    • 2017, ottobre 1
    • 2017, maggio 1
  • Expand/Collapse 2016 4
    • 2016, dicembre 1
    • 2016, novembre 1
    • 2016, maggio 1
    • 2016, marzo 1
  • Expand/Collapse 2015 17
    • 2015, ottobre 1
    • 2015, maggio 1
    • 2015, aprile 6
    • 2015, marzo 4
    • 2015, febbraio 5
  • Expand/Collapse 2014 37
    • 2014, dicembre 1
    • 2014, novembre 3
    • 2014, ottobre 4
    • 2014, settembre 5
    • 2014, agosto 4
    • 2014, luglio 8
    • 2014, giugno 4
    • 2014, maggio 6
    • 2014, aprile 2

Tag

Senigallia piacenza Bersani lavoratori lavoro Napredak solidarietà Bosnia Marche alluvioni

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mer 30 apr

    Bologna: valorizza la tua dichiarazione dei...

    Il CAF-Mcl di Bologna (via Lame 112/F) è aperto dal lunedì al...
    Leggi
  • sab 12 lug

    Don Simone Nannetti nuovo Assistente MCL

    Don Simone Nannetti, classe 1972, ordinato sacerdote nel 1997, attualmente parroco a S....
    Leggi
  • mar 22 lug

    Convegno Senigallia: “Per uno sviluppo fondato sul...

    Come ogni anno, dopo la pausa estiva, il Mcl riprende la propria attività con il...
    Leggi
  • dom 26 ott

    MCL Bologna: dalla Newsletter del 22 ottobre

    Leggi
  • mar 22 apr

    Bologna: La direzione di marcia del Mcl

    Al riconfermato Presidente provinciale Benassi chiediamo su quali linee si...
    Leggi
  • dom 25 mag

    La comunità dei Padri Cappucini non deve lasciare...

    Nei giorni scorsi la stampa locale ha riportato l'indiscrezione che i Padri Cappucini...
    Leggi
  • mer 28 mag

    Solidarietà alle popolazioni dei Balcani e delle...

    Il Movimento Cristiano Lavoratori ha promosso tra i propri associati ,circoli, sedi...
    Leggi
  • mer 6 ago

    MCL Piacenza: adesione all'iniziativa CEI per i...

    Comunicato stampa
    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.

Per esigenze particolari, è consigliabile prendere un appuntamento, anche via e-mail.

  Via Lame, 112/b - 40122 Bologna
  051/521957
  052/520388
  presidenzaemiliaromagna@mcl.it

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Enter the code shown above in the box below
Home Il Movimento Sedi Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Emilia-Romagna | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo