Ricerca
Login
Login
MCL Emilia-Romagna
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Bandi e Progetti
      • Progetto FeLER 2025
      • Progetto Ideale
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
    • Bilancio Sociale
    • Finanziamenti Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

FESTA 1 MAGGIO LAVORO DIGNITOSO PER TUTTI

FESTA 1 MAGGIO LAVORO DIGNITOSO PER TUTTI
Data di pubblicazione 29 apr 2024

FESTA 1 MAGGIO LAVORO DIGNITOSO PER TUTTI

Tra pochi giorni il calendario ci porta la festa del 1 maggio , festa del mondo del lavoro , una ricorrenza che il nostro movimento da sempre composto da lavoratori e al fianco ai lavoratori fin dalla sua nascita ,non può non ritrovarsi o interrogarsi sul mondo del lavoro oggi con le annesse  problematiche che  lo rendono sempre di più incerto e in continua difficoltà . Nelle problematiche che  vive il lavoro nel contesto della nostra società dobbiamo prendere atto non tanto la quantità dei posti di lavoro ma la qualità che essi vengono proposti  a chi ogni giorno è in cerca di lavoro , troppe volte  si viene a conoscenza di  lavori precari e non dignitosamente remunerati , e a volte anche insicuri , dove grazie a una guerra silenziosa e spesso dimenticata dobbiamo riscontrare e prendere atto dei tanti lavoratori che alla fine della giornata non fanno ritorno alle proprie abitazioni per abbracciare i propri cari , una guerra che ultimamente ha colpito tragicamente e pesantemente , anche il nostro piccolo e laborioso territorio EMILIANO ROMAGNOLO . Se negli anni questa ricorrenza per il nostro movimento era un momento di riflessione ma anche ricreativo da vivere con i lavoratori e le loro famiglie, oggi con gli stessi soggetti è di riflessione e di preghiera , per chi oggi ha già raggiunto la CASA del PADRE . Il SANTO PADRE PAPA FRANCESCO nella "FRATELLI TUTTI " ci ricorda come il lavoro sia il grande tema che può migliorare la politica . "Tutto  ciò è  veramente popolare perchè promuove il bene del popolo è assicura a tutti la possibilità di far germogliare i semi che DIO ha posto in ciascuno , le sue capacità , la sua iniziativa , le sue forze scrive il PONTEFICE, e ci sembra superfluo prendere atto che non esiste peggior povertà che priva del lavoro , occorre urgentemente a  nostro parere investire in progettualità , , formazione e innovazione , aprendosi alle nuove tecnologie ,che la transizione ecologica sta prospettando per creare condizioni di equità sociale . Come movimento di lavoratori da sempre fedele alla DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA   ed ai suoi principi ci rivolgiamo e facciamo appello alle istituzioni competenti sul esigenza sempre più concreta di un lavoro dignitoso e giustamente remunerato per tutti che permetta alle famiglie di formarsi e di vivere serenamente , dove grazie ad un  giusto salario ed un adeguato sistema previdenziale  è possibile  colmare i divari economici tra le generazioni . Auspichiamo un impegno di tutti  per dissolvere quanto prima lo sfruttamento dei lavoratori stranieri , le insicurezze oggi sempre più urgenti per l'alto numero di incidenti sempre più frequenti , dove è necessario il ripristino di efficienti misure sulla sicurezza . Per arrivare al risultato qui sopra auspicato il nostro movimento si augura  che si attivi al  più presto la partecipazione alla vita delle aziende con la presenza dei lavoratori nella gestione delle imprese al fianco dei datori di lavoro , ognuno con le proprie competenze e con le proprie mansioni lavorative dove grazie a tutto ciò potranno essere possibili contratti equi e sicuri  e nello stesso tempo i lavoratori sarebbero corresponsabili del buon andamento produttivo del paese , e della azienda in cui operano quotidianamente . La festa del 1 maggio  , festa del mondo del lavoro per eccellenza ci richiama  con coraggio e determinazione a un lavoro comune tra tutti i soggetti che ogni giorno operano per il bene dei lavoratori e delle loro famiglie , serve un mondo del lavoro meno ideologizzato e più dignitoso e a misura d'uomo dove al centro devono essere l'uomo e la sua dignità e non il profitto e la finanza che troppo spesso hanno hanno dimenticato il "nuovo umanesimo " che il magistero e la dottrina sociale della CHIESA ci richiamano e  a cui il nostro movimento è sempre stato fedele fin dalla sua nascita  e di cui c'è tanto bisogno nel mondo del lavoro del nostro territorio per dare a tutti  un lavoro dignitoso . 

UMBERTO MORELLI 

PRES REG MCL EMILIA ROMAGNA 

0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e ComunicatiLetture: 202

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 43 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 10 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 97 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 31 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 15
    • 2025, giugno 1
    • 2025, maggio 8
    • 2025, aprile 4
    • 2025, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2024 24
    • 2024, dicembre 1
    • 2024, novembre 7
    • 2024, ottobre 3
    • 2024, luglio 1
    • 2024, giugno 3
    • 2024, maggio 1
    • 2024, aprile 5
    • 2024, marzo 2
    • 2024, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2023 33
    • 2023, dicembre 1
    • 2023, ottobre 3
    • 2023, settembre 2
    • 2023, luglio 15
    • 2023, giugno 3
    • 2023, maggio 2
    • 2023, aprile 3
    • 2023, marzo 2
    • 2023, febbraio 1
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 13
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 3
    • 2022, maggio 1
    • 2022, aprile 2
    • 2022, marzo 3
  • Expand/Collapse 2019 1
    • 2019, novembre 1
  • Expand/Collapse 2017 2
    • 2017, ottobre 1
    • 2017, maggio 1
  • Expand/Collapse 2016 4
    • 2016, dicembre 1
    • 2016, novembre 1
    • 2016, maggio 1
    • 2016, marzo 1
  • Expand/Collapse 2015 17
    • 2015, ottobre 1
    • 2015, maggio 1
    • 2015, aprile 6
    • 2015, marzo 4
    • 2015, febbraio 5
  • Expand/Collapse 2014 37
    • 2014, dicembre 1
    • 2014, novembre 3
    • 2014, ottobre 4
    • 2014, settembre 5
    • 2014, agosto 4
    • 2014, luglio 8
    • 2014, giugno 4
    • 2014, maggio 6
    • 2014, aprile 2

Tag

Senigallia piacenza Bersani lavoratori lavoro Napredak solidarietà Bosnia Marche alluvioni

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mer 30 apr

    Bologna: valorizza la tua dichiarazione dei...

    Il CAF-Mcl di Bologna (via Lame 112/F) è aperto dal lunedì al...
    Leggi
  • sab 12 lug

    Don Simone Nannetti nuovo Assistente MCL

    Don Simone Nannetti, classe 1972, ordinato sacerdote nel 1997, attualmente parroco a S....
    Leggi
  • mar 22 lug

    Convegno Senigallia: “Per uno sviluppo fondato sul...

    Come ogni anno, dopo la pausa estiva, il Mcl riprende la propria attività con il...
    Leggi
  • dom 26 ott

    MCL Bologna: dalla Newsletter del 22 ottobre

    Leggi
  • mar 22 apr

    Bologna: La direzione di marcia del Mcl

    Al riconfermato Presidente provinciale Benassi chiediamo su quali linee si...
    Leggi
  • dom 25 mag

    La comunità dei Padri Cappucini non deve lasciare...

    Nei giorni scorsi la stampa locale ha riportato l'indiscrezione che i Padri Cappucini...
    Leggi
  • mer 28 mag

    Solidarietà alle popolazioni dei Balcani e delle...

    Il Movimento Cristiano Lavoratori ha promosso tra i propri associati ,circoli, sedi...
    Leggi
  • mer 6 ago

    MCL Piacenza: adesione all'iniziativa CEI per i...

    Comunicato stampa
    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.

Per esigenze particolari, è consigliabile prendere un appuntamento, anche via e-mail.

  Via Lame, 112/b - 40122 Bologna
  051/521957
  052/520388
  presidenzaemiliaromagna@mcl.it

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Enter the code shown above in the box below
Home Il Movimento Sedi Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Emilia-Romagna | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo