Ricerca
Login
Login
MCL Emilia-Romagna
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Bandi e Progetti
      • Progetto FeLER 2025
      • Progetto Ideale
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
    • Bilancio Sociale
    • Finanziamenti Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

MCL EMILIA ROMAGNA INCONTRA IL CARDINAL ZUPPI

MCL EMILIA ROMAGNA INCONTRA IL CARDINAL ZUPPI
Data di pubblicazione 9 nov 2019

MCL EMILIA ROMAGNA INCONTRA IL CARDINAL ZUPPI

A pochi giorni dalla ordinazione nell'ultimo concistoro voluto da PAPA FRANCESCO

Nei giorni scorsi il mcl dell'Emilia Romagna ha incontrato il Vescovo della città Metropolita Cardinal Matteo Zuppi a pochi giorni dalla ordinazione nell'ultimo concistoro voluto da PAPA FRANCESCO   . Un incontro all'insegna della cordialità , dove dopo il saluto iniziale del presidente Regionale del movimento Dott MARCO BENASSI , al quale sono susseguiti i brevi  interventi dei vari presidenti prov delle realtà del movimento presenti nella regione . Poi è stata la volta del intervento del Cardinale che in primo luogo in quanto presente in qualità di oratore ha espresso "la propria soddisfazione per il risultato del convegno nazionale del mcl che si è tenuto a Senigallia nello scorso mese di settembre dove si è trattato sul impegno dei corpi intermedi nella vita del nostro paese" , ha poi richiamato   i presenti" al  patrimonio enorme che il movimento conserva nella figura del padre fondatore dello stesso SEN GIOVANNI BERSANI (fatiche , esperienze , condivisione impegno sociale ecc) e la ricchezza della Sua formazione attraverso la storia e l'esperienza politica ", (esempio condiviso da tanti ) La vera realtà prosegue MONS ZUPPI ,  che un movimento come il vostro oggi deve affrontare è lo stato attuale di confusione e incertezza che ogni giorno vi dovete confrontare ,fatto di cose virtuali che dominano classe dirigenti e non che non sanno affatto dirigere , la realtà vera è difficile da interpretare".  A Sua volta continua MONS ZUPPI " l'inadeguatezza dei propri limiti nel considerarsi più di quello che si è se si supera con tanto da fare si possono superare il tanto a cui rispondere ". Poi il vescovo della città felsinea è entrato nell'attività specifica del mcl " le cose che fate esprimono fede e condivisone , il sociale a cui il vostro movimento si ispira deve essere cristianamente vissuto e a sua volta interpretato con passione , cosi potete far fronte a un rancore sempre più acuto , ma il pericolo maggiore è la paura che contagia e dilaga seminando incertezza nel futuro .Dovete ottimizzare i vostri circoli con percorsi adeguati , con  intinerari  specifici , esperienze positive , fornendo risposte valide e concrete per il vostro percorso associativo . Ha inoltre auspicato per mcl  "la creazione di alleanze serie operare insieme aiuta a fortificare la società in cui viviamo , le dovete fare sia con altre realtà del mondo cattolico , sia con le parrocchie sia con le diocesi , la nostra conferenza episcopale regionale è affiatata e ben assortita anche lei però ha bisogno di più affiatamento e momenti di condivisone , nei processi di integrazione dovete essere pragmatici e operativi con responsabilità e lungimiranza ". "Famiglia , anziani e giovani insieme al lavoro continua MONS Zuppi sono i temi che dovete affrontare , i giovani che dovete aggregare sono il vostro futuro li potete avvicinare con proposte i impegno sociale vero e concreto , vero e concreto perché oggi vengono proposti tanti percorsi sociali fasulli che deludono intensamente le giovani generazioni che vivono la nostra realtà , gli anziani con il loro bagaglio di esperienza possono essere un mattone importante del vostro percorso associativo e la loro utilità nella società in cui oggi operate può essere l'antidoto all' eutanasia di cui tanto oggi si parla". In conclusione l'ultima raccomandazione che ha chiuso l'incontro prima della benedizione finale " trovare delle ragioni a supporto della giustizia riparativa (riferimento al recente incontro pubblico fra AGNESE MORO (figlia dello statista ) e ADRIANA FARANDA , i cui percorsi incrociati e distanti sono stati discussi di recente . Oggi dopo anni dalla fine della guerra permangono situazioni critiche di odio , vendetta,  disprezzo , livori fra parenti ….Di ciò consegue l'obbligo per l'autore del reato , di rimediare alle conseguenze lesive alla sua condotta . 

MORELLI UMBERTO PRES PROV MCL PIACENZA 

0 Commenti
Vota l'articolo:
1.0

Categorie: Articoli e ComunicatiLetture: 757

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 43 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 10 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 97 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 31 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 16
    • 2025, giugno 1
    • 2025, maggio 8
    • 2025, aprile 4
    • 2025, febbraio 3
  • Expand/Collapse 2024 23
    • 2024, dicembre 1
    • 2024, novembre 4
    • 2024, ottobre 1
    • 2024, luglio 1
    • 2024, giugno 7
    • 2024, maggio 1
    • 2024, aprile 5
    • 2024, marzo 2
    • 2024, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2023 33
    • 2023, dicembre 1
    • 2023, ottobre 3
    • 2023, settembre 2
    • 2023, luglio 15
    • 2023, giugno 3
    • 2023, maggio 2
    • 2023, aprile 3
    • 2023, marzo 2
    • 2023, febbraio 1
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 13
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 3
    • 2022, maggio 1
    • 2022, aprile 2
    • 2022, marzo 3
  • Expand/Collapse 2019 1
    • 2019, novembre 1
  • Expand/Collapse 2017 2
    • 2017, ottobre 1
    • 2017, maggio 1
  • Expand/Collapse 2016 4
    • 2016, dicembre 1
    • 2016, novembre 1
    • 2016, maggio 1
    • 2016, marzo 1
  • Expand/Collapse 2015 17
    • 2015, ottobre 1
    • 2015, maggio 1
    • 2015, aprile 6
    • 2015, marzo 4
    • 2015, febbraio 5
  • Expand/Collapse 2014 37
    • 2014, dicembre 1
    • 2014, novembre 3
    • 2014, ottobre 4
    • 2014, settembre 5
    • 2014, agosto 4
    • 2014, luglio 8
    • 2014, giugno 4
    • 2014, maggio 6
    • 2014, aprile 2

Tag

Senigallia piacenza Bersani lavoratori lavoro Napredak solidarietà Bosnia Marche alluvioni

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mer 30 apr

    Bologna: valorizza la tua dichiarazione dei...

    Il CAF-Mcl di Bologna (via Lame 112/F) è aperto dal lunedì al...
    Leggi
  • sab 12 lug

    Don Simone Nannetti nuovo Assistente MCL

    Don Simone Nannetti, classe 1972, ordinato sacerdote nel 1997, attualmente parroco a S....
    Leggi
  • mar 22 lug

    Convegno Senigallia: “Per uno sviluppo fondato sul...

    Come ogni anno, dopo la pausa estiva, il Mcl riprende la propria attività con il...
    Leggi
  • dom 26 ott

    MCL Bologna: dalla Newsletter del 22 ottobre

    Leggi
  • mar 22 apr

    Bologna: La direzione di marcia del Mcl

    Al riconfermato Presidente provinciale Benassi chiediamo su quali linee si...
    Leggi
  • dom 25 mag

    La comunità dei Padri Cappucini non deve lasciare...

    Nei giorni scorsi la stampa locale ha riportato l'indiscrezione che i Padri Cappucini...
    Leggi
  • mer 28 mag

    Solidarietà alle popolazioni dei Balcani e delle...

    Il Movimento Cristiano Lavoratori ha promosso tra i propri associati ,circoli, sedi...
    Leggi
  • mer 6 ago

    MCL Piacenza: adesione all'iniziativa CEI per i...

    Comunicato stampa
    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.

Per esigenze particolari, è consigliabile prendere un appuntamento, anche via e-mail.

  Via Lame, 112/b - 40122 Bologna
  051/521957
  052/520388
  presidenzaemiliaromagna@mcl.it

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Enter the code shown above in the box below
Home Il Movimento Sedi Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Emilia-Romagna | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo